Studio Macari
  • Homepage
  • Attività
  • Contributi
  • Rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy Policy

Articoli e Contributi

Appalti pubblici

L’appaltatore ha diritto a ricevere il compenso per prestazioni eseguite in assenza di contratto in forma scritta con l’Ente appaltante?

L’art. 32 comma 14 del codice degli Appalti recita come segue: “Il contratto è stipulato, a pena di nullità, con atto pubblico notarile informatico, ovvero, in modalità elettronica secondo le norme vigenti per ciascuna stazione appaltante, in forma pubblica amministrativa Leggi tutto…

Di Matteo Macari, 2 anniMaggio 28, 2020 fa
Diritto Penale

Responsabilità penale dei dirigenti dei presìdi sanitari al tempo del Covid-19.

Stiamo assistendo, nel corso delle ultime settimane, al moltiplicarsi di iniziative da parte delle Procure della Repubblica di buona parte del Paese, volte ad avviare fascicoli di indagine, sovente nati a carico di ignoti, per accertare se nel rilevare e Leggi tutto…

Di Matteo Macari, 2 anniMaggio 9, 2020 fa
Appalti pubblici

Riserve per fatti continuativi, la recente Giurisprudenza.

Devono intendersi “fatti continuativi” quegli accadimenti la cui portata dannosa, anche se immediatamente percepibile, diviene precisamente quantificabile dopo il protrarsi del tempo, ovvero dopo la loro cessazione, sicché si è in presenza di una alterazione del sinallagma contrattuale che diverrà Leggi tutto…

Di Matteo Macari, 2 anniMaggio 8, 2020 fa
Appalti pubblici

La “refusione dei maggiori oneri” durante il Covid-19.

In tema di sospensione dei termini procedimentali ed endo-procedimentali, l’art. 37 del decreto-legge n. 23 dell’8 aprile 2020 ha stabilito che “il termine di sospensione del 15 aprile 2020 previsto dai commi 1 e 5 dell’art. 103 del decreto-legge n. Leggi tutto…

Di Matteo Macari, 2 anniMaggio 8, 2020 fa
Appalti pubblici

La “fase 2” nei cantieri edili: tra precauzioni ed obblighi del datore di lavoro.

Il presente breve contributo si propone, a titolo esemplificativo e non esaustivo, di sintetizzare in 10 pillole il contenuto del recente Protocollo sottoscritto dal M.I.T., nella tarda sera del 24 aprile 2020 (e riportato integralmente anche nel DPCM del 26 Leggi tutto…

Di Matteo Macari, 2 anniMaggio 8, 2020 fa
Appalti pubblici

CSE ed appaltatore: rischi e responsabilità penali ai tempi del Covid-19. Qualche concreta indicazione

Quante volte, nella realtà quotidiana, ci troviamo dinanzi il politico di turno che, per ragioni di opportunità personale o di arrivismo, sollecita gli operatori affinché una determinata opera giunga a compimento, per mostrarla alla cittadinanza come Vespasiano tentò di fare Leggi tutto…

Di Matteo Macari, 2 anniMaggio 8, 2020 fa
Articoli recenti
  • L’appaltatore ha diritto a ricevere il compenso per prestazioni eseguite in assenza di contratto in forma scritta con l’Ente appaltante?
  • Responsabilità penale dei dirigenti dei presìdi sanitari al tempo del Covid-19.
  • Riserve per fatti continuativi, la recente Giurisprudenza.
  • La “refusione dei maggiori oneri” durante il Covid-19.
  • La “fase 2” nei cantieri edili: tra precauzioni ed obblighi del datore di lavoro.
Commenti recenti
    STUDIO MACARI

    Via Divisione Julia 8
    (ex Via Rialto Ferrovia)

    Cellulare 1: 333 4105230
    Cellulare 2: 329 5379447
    Ufficio: 0771 201855

    Orari di ricevimento

    LUN-VEN | 09:00 – 20:30
    SAB | 09:00 – 13:00
    DOM | chiuso

    Privacy Policy
    Privacy Policy
    Menu rapido
    • Homepage
    • Attività
    • Contributi
    • Rassegna stampa
    • Contatti
    • Privacy Policy
    Articoli recenti
    • L’appaltatore ha diritto a ricevere il compenso per prestazioni eseguite in assenza di contratto in forma scritta con l’Ente appaltante?
    • Responsabilità penale dei dirigenti dei presìdi sanitari al tempo del Covid-19.
    • Riserve per fatti continuativi, la recente Giurisprudenza.

    • Articoli e Contributi
    • Contatti
    • Homepage
    • La storia dello studio Macari
    • Privacy Policy
    • Rassegna Stampa
    © | Studio Macari 2020